l più e il meno
Erri De Luca
Erri De Luca
37 racconti e 3 poesie.
Ogni racconto racchiude il passaggio da ciò che non si era perché mancanti di qualche tassello a ciò che ci rende puzzle completi per il dopo, il più è oggi che fa da supporto al domani.
E quindi è un De Luca "meno" quando ancora non conosce il potere e il fascino che la scrittura ha su di lui e che potere ha quella scrittura nelle sue mani.
La presa di consapevolezza è il più che apparecchia il domani.
E' una città di arrivo che diventa ricchezza in virtù della sobrietà di partenza, un altro meno.
Un meno che però ritorna a diventare più nella ricchezza del ricordo di una pastafrolla e del cibo domenicale nei pranzi di famiglia.
E' una nuova democrazia che prende la forma di una parabola positiva rispetto alle vecchie forme di oppressione.
Ogni racconto racchiude il passaggio da ciò che non si era perché mancanti di qualche tassello a ciò che ci rende puzzle completi per il dopo, il più è oggi che fa da supporto al domani.
E quindi è un De Luca "meno" quando ancora non conosce il potere e il fascino che la scrittura ha su di lui e che potere ha quella scrittura nelle sue mani.
La presa di consapevolezza è il più che apparecchia il domani.
E' una città di arrivo che diventa ricchezza in virtù della sobrietà di partenza, un altro meno.
Un meno che però ritorna a diventare più nella ricchezza del ricordo di una pastafrolla e del cibo domenicale nei pranzi di famiglia.
E' una nuova democrazia che prende la forma di una parabola positiva rispetto alle vecchie forme di oppressione.
" Chi ha vissuto prima sta dietro a chi arriva dopo. Giusto che gli trasmetta la storia trascorsa, stando alle spalle, magari con la scusa di un taglio di capelli."